Covid-19

Biomedica è ammesso alla Rete regionale dei laboratori Sars-CoV-2.

Tampone Molecolare

La diagnosi di laboratorio diretta si basa sulla ricerca nel tampone naso-faringeo dell’RNA virale, presente nella fase iniziale e acuta della malattia, con metodiche di biologia molecolare

SEMPLICE

Solo pochi secondi per eseguire il tampone

VELOCE

Risultati entro 24 ore dal prelievo

AFFIDABILE

Esame 100% attendibile e poco invasivo

Cosa occorre per il tampone?

DOCUMENTI PERSONALI
Porta con te documento d’identità e tessera sanitaria
MODULO PRIVACY
Scarica e compila il questionario preliminare e l’informativa privacy e portalo con te all’appuntamento

Tampone rapido antigenico

Abbiamo migliorato ulteriormente le metodologie utilizzate per i test rapidi antigenici, integrando i SARS-CoV-2 Spike Protein Test con immunodosaggio in fluorescenza di ultima generazione, per la ricerca quantitativa della proteina Spike del nuovo Coronavirus. In caso di positività al test rapido, la persona dovrebbe comunque sottoporsi a un test molecolare per confermare o escludere la positività.

SEMPLICE

Solo pochi secondi per eseguire il tampone

VELOCE

Risultati entro poche ore dal prelievo

AFFIDABILE

Esame 85% attendibile e poco invasivo

Cosa occorre per il tampone rapido?

DOCUMENTI PERSONALI
Porta con te documento d’identità e tessera sanitaria
MODULO PRIVACY
Scarica e compila il questionario preliminare e l’informativa privacy e portalo con te all’appuntamento

Test Sierologico

Mette in evidenza la presenza di anticorpi IGG e IGM diretti contro il virus SARS CoV 2, responsabile del Covid-19. La loro presenza può indicare l’avvenuta esposizione al virus, ma la positività al test non è garanzia di immunità al Coronavirus. L’assenza invece non esclude la possibilità di un’infezione in atto in fase precoce o asintomatica e il relativo rischio di contagiosità dell’individuo.

SEMPLICE

È sufficiente un piccolo prelievo di sangue

VELOCE

Risultati entro 24 ore dal prelievo

AFFIDABILE

Scopri se sei entrato in contatto con il virus

Cosa valutano i nostri Test Sierologici da Coronavirus?

ANTICORPI
Misurazione dei livelli di anticorpi IgG e IgM presenti nel sangue
IgM
Prodotti nella prima fase di infezione come risposta al virus
IgG
Prodotti in una seconda fase, come protezione da nuove infezioni

Cosa occorre per il test sierologico?

DOCUMENTI PERSONALI
Porta con te documento d’identità e tessera sanitaria
MODULO PRIVACY
Scarica e compila il questionario preliminare e l’informativa privacy e portalo con te all’appuntamento

Test Sierologico post vaccino

Da eseguire dopo la somministrazione del vaccino, serve a capire se il corpo ha prodotto gli anticorpi neutralizzanti SARS-COV-2 S-RBD IgG specifici contro la chiave RBD del Virus. Questa diagnostica consente quindi di poter conoscere e monitorare nel tempo la risposta immunitaria individuale in seguito alla vaccinazione e in definitiva la nostra protezione nei confronti del Virus.

SEMPLICE

È sufficiente un piccolo prelievo di sangue

VELOCE

Risultati entro 24 ore dal prelievo

AFFIDABILE

Scopri se hai prodotto gli anticorpi al virus

Cosa occorre per il test sierologico post vaccino?

DOCUMENTI PERSONALI
Porta con te documento d’identità e tessera sanitaria
MODULO PRIVACY
Scarica e compila il questionario preliminare e l’informativa privacy e portalo con te all’appuntamento
Laboratorio di Analisi Chimico - Cliniche ammesso alla Rete regionale laboratori Sars-CoV-2

Via Alcide De Gasperi, 14 – Parabita (LE)
0833 594440 – info@biomedicalab.it