Preparazioni agli esami

Preparazioni agli esami

Normalmente per eseguire esami di sangue non è necessaria una particolare preparazione, se non il semplice digiuno di almeno 8 h. I prelievi si eseguono tutti i giorni feriali dalle ore 7.30 alle ore 10.30.
Per alcuni esami particolari come Curve glicemiche, Breath test, Tamponi vaginali, uretrali, Spermiogramma, esami micologici (diagnosi delle micosi cutanee) ecc. è necessario contattare preventivamente il laboratorio.

Procedure di accettazione e raccolta campioni

È possibile effettuare gli esami in convenzione con il SSN o da privati
Al momento dell’ingresso occorre munirsi dell’apposito tagliando elimina code con il numero di turno e attendere di essere chiamati.

  1. Paziente che si avvale dell’assistenza a carico del SSN
    Il Paziente che si avvale dell’assistenza a carico del SSN deve presentarsi munito di regolare impegnativa rosa rilasciata dal proprio Medico Curante e della tessera sanitaria.
    L’impegnativa deve contenere obbligatoriamente:

    • Nome, Cognome
    • Data di nascita
    • Codice fiscale
    • Codice di esenzione (se avente diritto)
    • Diagnosi o sospetto clinico
    • Massimo di 8 esami per ciascuna ricetta

    Non possono essere accettate impegnative con data successiva a quella del prelievo.
    Alcune categorie di pazienti sono esenti dal pagamento dell ticket sanitario.

  2. Paziente solvente (privato)
    Le prestazioni possono essere richieste anche con ricetta bianca dello Specialista o verbalmente. In questi casi la prestazione si intende a pagamento e verrà applicata la tariffa del laboratorio (che è comunque molto simile  e nella maggior parte dei casi identica a quella del tariffario del SSN).È inoltre possibile, previa prenotazione telefonica, richiedere il prelievo a domicilio (tel. 0833 594440 dalle ore 11 alle ore 13.30)

Tempi di consegna e ritiro referti, modalità di pagamento

I referti possono essere ritirati tutti i giorni feriali escluso il sabato dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e il mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.30

I tempi di refertazione sono i seguenti:

  • per analisi di routine: in giornata
  • per analisi microbiologiche: in 48h – salvo casi particolari
  • per analisi rare: da 5 a 20 giorni
  • per emergenza: 2h

In ogni caso, il giorno e l’ora del referto saranno indicati sul tagliando-ricevuta che verrà consegnato al momento dell’accettazione.
Il referto sarà consegnato solo al paziente in persona o ad un suo delegato munito di tagliando. Di norma i risultati non possono essere comunicati telefonicamente, sia per motivi di privacy sia per evitare possibili errori di comprensione. In casi particolari potranno essere comunicati per telefono   solo al Medico Curante o in caso di paziente conosciuto che effettua controlli periodici (es. PT, glicemia, emocromo etc.).

Le operazioni  di pagamento del ticket e dell’esame in solvenza avvengono in concomitanza con le operazioni di accettazione delle analisi. Per il pagamento è possibile utilizzare Bancomat e carta di credito.

Ricordiamo che il personale di accettazione è a vostra disposizione per ogni informazione relativa alle esenzioni che comunque devono essere certificate dal Medico Curante, se per patologia, o autocertificate dal paziente, se per condizioni legate al reddito, e per eventuali preventivi di spesa.

Il Laboratorio non ha funzioni di controllo e si limita ad accettare quanto dichiarato, informando delle possibili sanzioni.
Dal 1° marzo 2007 tutti i dati delle impegnative a carico del SSN devono essere trasmessi per via telematica al Ministero delle Finanze per i controlli.

Hai bisogno delle nostre prestazioni mediche?